23 gennaio 2013
20 gennaio 2013
Una testimonianza toccante sui matrimoni gay
![]() |
Matthew, foto del The Providence Journal |
"Se veniste in casa nostra, sentireste l'affetto che proviamo l'uno per l'altro. Noi ridiamo un sacco, parliamo molto dei nostri sentimenti, ci confrontiamo, e siamo reali.
Avere genitori gay ha cambiato la mia vita in meglio. Sono più consapevole, comprendo meglio le differenze nel mondo, e sono molto più aperto, più disposto ad accettare.
Che i miei genitori possano avere un matrimonio gay non cambierà la nostra vita, ma cambierà il modo con cui il nostro Stato e l'altra gente vede la nostra famiglia - normale, proprio come ogni altra."
Come interrompere una protesta anti-gay con un bacio!
19 gennaio 2013
"Chi è gay dovrebbe farsi curare"
E l'ora di religione si tinge di nero
"Si può verificare qualcosa della cultura gender? brevità dei legami omosex, si sdogana la pedofilia (...), ci si apre alla poligamia, far-west per la fecondazione artificiale.
Non si nasce gay, ma lo si diventa facendo una scelta precisa, pertanto chi si trova in queste condizioni, dovrebbe farsi curare."
Questa la risposta del professore di religione agli alunni che al liceo Foscarini di Venezia chiedevano gli venisse spiegato uno dei temi di attualità di queste settimane: l'omosessualità.
Questione discussa dagli attori della campagna elettorale, dai giornali che riportano sentenze della cassazione, diritti negati, istigazioni al suicidio, storie che colpiscono l'immaginario e la sensibilità degli studenti, che vogliono approfondire e comprendere.
Lasciamo a voi giudicare la risposta del docente a questo desiderio d'informazione.
"Parole offensive, che possono essere molto pericolose poiché dette a ragazzi nel pieno sviluppo della propria sessualità, che potrebbero quindi sentirsi discriminati", come afferma Alessandro Zan, o "ragionevoli osservazioni" ?
A voi il commento.
13 gennaio 2013
Bacia il tuo vicino
Protesta in Croazia contro affermazioni omofobe della Chiesa
I gay stanno distruggendo la Croazia, stanno distruggendo il genere umano. Sono demoni, innaturali e contro-natura.
Queste alcune delle affermazioni da parte di esponenti della Chiesa cattolica croata che hanno fatto scendere in piazza centinaia di persone nella capitale, Zagabria.Le esternazioni di sdegno dei prelati nascono dalla notizia della volontà dell'esecutivo di introdurre l'educazione sessuale nelle scuole, che inevitabilmente non può ridursi alla sola contemplazione dell'eterosessualità. Il provvedimento del governo di centro-sinistra è stato definito “anti-croato e anti-cattolico”.
Con lo slogan “Bacia il tuo vicino” ed un bacio simbolico davanti alla cattedrale di Zagabria i manifestanti dicono no a questa ingerenza e contrastano le parole sprezzanti e gli attacchi omofobi.
12 gennaio 2013
Adozioni gay, mille posizioni e poche vere riflessioni
La questione nasce da un sentenza della Corte di Cassazione che ha respinto ieri il ricorso di un padre che contestava l'affidamento del figlio, sostenendo che avrebbe avuto uno sviluppo squilibrato dalla convivenza dalla madre con un'altra donna. Il bambino aveva assistito a episodi di violenza, nonostante questo al padre non è mai stata negata la possibilità di partecipare alla vita del figlio, ma non ha mai accettato di seguire un corso di educazione alla genitorialità come richiesto dagli assistenti sociali.
La Corte afferma allora che alle base delle lamentele "non sono poste certezze scientifiche o dati di esperienza" ma bensì che quanto sostenuto, ovvero che un minore non può crescere in modo equilibrato anche in una famiglia omosessuale, è un "mero pregiudizio". Si conferma quindi l'affidamento esclusivo del figlio minorenne alla madre con incarico ai servizi sociali di regolamentare gli incontri del minore con il padre, da tenersi "con cadenza almeno quindicinale".
Secondo Maurizio Gasparri, presidente dei senatori del Pdl, la sentenza rappresenta "un precedente molto pericoloso" ed i giudici della Core di Cassazione avrebbero "anche violato la Costituzione".
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (Lega Nord), si dice contrario alla possibilità di adozione: "si a tutti quelli che sono i diritti per i gay", esclama, "certo è che pensare alla possibilità dell'adozione, proprio no".
"No ad adozione bambini per le coppie omosessuali. Sì a parità di diritti-doveri per le unioni stabili senza distinzioni tra eterosessuali e omosessuali", scrive invece su Twitter Gianfranco Fini, FLI, mentre esce la notizia che correrà nella lista Monti alle prossime elezioni anche Alessio De Giorgi, proprietario di Gay.it e titolare del famoso "Mama Mia" di Torre del Lago, dove ogni estate si eleggono mister gay e miss drag queen.
Possiamo allora chiudere questo breve resoconto tornado alla Francia, è infatti al consolato francese di via Giulia, a Roma, che con una cerimonica decisamente vistosa si è sposato nel 2002 lo stesso De Giorgi, nel primo matrimonio tra persone dello stesso sesso, unione allora regolamentata nei Pacs.
Le posizioni sono molte e diversissime, a tal punto da rendere molto complicato determinare l'opinione maggioritaria. Si ha spesso la percezione che dietro certe esclamazioni non ci sia una vera e profonda riflessione.
E tu ? Cosa ne pensi ?
Lasciateci un commento e fateci capire perché, secondo voi, sarebbe giusto o sbagliato dare la possibilità anche a famiglie dello stesso sesso, o monogenitoriali, di adottare un figlio, seguendo tutte le procedure di accertamento disposte dalla legge.
Iscriviti a:
Post (Atom)